CattolicaNews

 

Con il Charity Work Program, organizzato dall’Università Cattolica di Milano, dal 2013 molti studenti dell’ateneo hanno l’occasione di partecipare a progetti di solidarietà all’interno del Giardino degli Angeli. Dal 2024 questa opportunità è stata estesa anche ai dipendenti.
Vi riportiamo i bellissimi racconti delle loro esperienze e li ringraziamo per il loro contributo.

 

Volontariato internazionale, esperienza in Brasile con la Cattolica

Dal Campus Santa Monica di Cremona all’asilo dell’Associazione Giardino degli Angeli a Canavieiras nello Stato di Bahia in Brasile: è l’esperienza di volontariato vissuta dal giornalista Francesco Berlucchi, dipendente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che durante l’estate ha partecipato al Charity Work Program. È un’iniziativa promossa dal Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale diretto dal Prof. Marco Caselli, che prima era rivolta solo a studenti e neolaureati (dal 2009 ad oggi ha coinvolto oltre 500 persone in attività di cooperazione all’estero presso ONG, Fondazioni e missioni in Paesi emergenti o in via di sviluppo) mentre dal 2024 è aperta anche al

Povertà, dare un peso alla parola

Nella sua esperienza al confine tra la gioia della popolazione bahiana e la miseria di Canavieiras Martina ha scoperto un angolo di paradiso nel Giardino degli Angeli di Martina Mazzini Una valigia carica, una solida preparazione teorica e tanta voglia di conoscere una nuova realtà non sono state sufficienti per prepararmi a quello che avrei affrontato al di sotto dell’Equatore: emozioni contrastanti che solo grazie all’allegria e all’affetto incondizionato della popolazione bahiana ho imparato a comprendere.  Le strade intricate di Canavieiras, che con il tempo ho avuto modo di conoscere e riconoscere, mi hanno

Il Brasile, il sorriso e la speranza

Gaia, studentessa di Scienze politiche e sociali, ha visto cosa c’è dietro il Paese delle spiagge bianche: la povertà dei bambini accolti e protetti dal “Giardino degli Angeli” ma anche la determinazione di chi lotta, con gioia, perché le cose cambino   di Gaia Calcaterra * È ancora un po’ strano svegliarsi la mattina e non percorrere in bicicletta la strada principale di Canavieiras: non vedere le strade di terra rossa che avevamo imparato a conoscere, arrivare all’asilo “Giardino degli angeli” ed essere subito accolte dalle voci dei bambini che chiamavano “O

Il dono della terra da alegria

A Canavieiras, nella scuola materna “Giardino degli Angeli”, hanno visto il confine tra la ricchezza della città e la povertà delle favelas. Ma gli occhi splendenti di bambini che non hanno niente ma donano tutto impegnano Luisa ed Elisa a diffondere amore   di Luisa Boniotti Pop ed Elisa Gazzo * È proprio vero che Bahia è terra da alegria. Appena arrivate in Brasile siamo state travolte da un’atmosfera di gioia, dalla musica che risuonava alta in ogni angolo delle strade, dai colori accesi dei paesaggi e dall’accoglienza e dalla vivacità delle persone.

Sentirsi utili fa bene

Arianna, studentessa di Scienze linguistiche, ha speso il suo Charity Work Program nel “Giardino degli Angeli” di Canavieiras, in Brasile, in mezzo ai bambini della zona più povera della città. Un racconto fatto di colori, profumi, sorrisi, sguardi di Arianna Bertani * Colori, profumi, sorrisi, sguardi. Sono gli ingredienti per raccontare il mio Charity Work Program in Brasile. Dopo un viaggio quasi interminabile, a Ilheus ho conosciuto Alessandro: è il compagno di Regina, direttrice dell’asilo “Jardim dos Anjos”, che è situato nella zona più povera della città di Canavieiras e accoglie gratuitamente

Metti in circolo il tuo amore

Charity Work Program Metti in circolo il tuo amore Dal Brasile sono tornata con la certezza di voler continuare a partire all’esplorazione del mondo, senza perdere di vista la realtà, qualunque sia il modo per farlo: il sedile di un aereo o la sedia di uno studio terapeutico. novembre 2015 di Marta Grossi* Il Brasile ti colpisce subito, appena atterri, appena apri gli occhi e scopri l’intensità del blu del suo cielo, del verde della sua terra; non appena cerchi di rincorrere il tuo stesso sguardo che corre nell’immensità dei suoi spazi

Esperienze dell’altro mondo

CESI Esperienze dell’altro mondo Con il Charity Work Program , 24 studenti dell’ateneo hanno partecipato a un progetto di solidarietà in Brasile , Etiopia , Sri Lanka , India , Capo Verde, Tanzania e Uganda . Sono tornati con un bagaglio di crescita personale e un’attività da mettere nel cv 22 ottobre 2014 Ventiquattro studenti partiti nell’estate 2014, 103 negli ultimi cinque anni , per un’esperienza di studio e lavoro in paesi in via di sviluppo. Sono i numeri del Charity Work Program , un’opportunità di crescita professionale e personale offerta dall’Università

Canavieiras, la città dei colori

Mi piacerebbe chiamarla così, perché è questo il titolo che più le si addice! Una città immersa nel verde, dove la natura si manifesta in tutte le sue forme, colori e profumi. Ogni strada è caratterizzata da una varietà di colori che risaltano per le ville in stile coloniale portoghese, segno di quel che è rimasto dal tempo di gloria che ha vissuto una tra le città più importanti del Brasile per la produzione del cacao. Creato per le famiglie, per il futuro di tutti quei bambini e giovani che prima non

La bellezza che spacca il cuore

CHARITY WORK PROGRAM La bellezza che spacca il cuore Al Giardino degli Angeli di Canavieiras, un paradiso in mezzo al degrado, ho visto che “mettere il bambino al centro” può diventare non uno slogan stantio, ma un ambiente tutto a misura dei più piccoli, soprattutto quelli più poveri. Nelle tre settimane di volontariato a “Il Giardino degli Angeli” di Canavieiras non hanno fatto altro che ripetere: «Zia, zia, zia!». Canavieriras è una cittadina che colpisce per i colori brillanti, i profumi intensi, la musica allegra che proviene da ogni angolo, i sorrisi

Far sorridere un bimbo cambia il mondo

Prima di partire non sapevamo quanto ci avrebbe cambiato il nostro Charity Work Program tra i bambini del Giardino degli Angeli di Canavieiras in Brasile. Un’oasi felice in un contesto di estrema povertà, dove ciò che conta davvero è non lesinare affetto di Ilenia Caia, Erika Valtulina e Erica Sacchetti *   Il primo giorno al “Giardino degli Angeli” è stato come respirare una boccata di aria fresca. Un posto allegro, colorato con tantissimi bambini sorridenti e affettuosi che ci sono corsi incontro abbracciandoci al grido di “Tia! Tia! Tia!” (zia). Durante

Nel Giardino degli Angeli

In Brasile ho imparato che, quando si sogna insieme, la realtà comincia. In una regione in cui si estende il deserto della povertà, soprattutto sociale e educativa, ho trovato un’oasi che offre ai piccoli “feriti” l’acqua che fa crescere sereni di Enrico Serafini * Il modo più rapido per raggiungere Canavieiras, la piccola città che ho imparato a conoscere nella travolgente esperienza del Charity Work Program, è atterrare in un aeroporto che viene considerato il secondo più pericoloso del Brasile a causa della pista di atterraggio cortissima e della presenza di abitazioni

Il dono è tuo per sempre

Abbiamo dato il nostro piccolo contributo per i bambini brasiliani solo per tre settimane ma abbiamo ricevuto in cambio molto di più: benedizioni e riconoscenza. Così il mio sogno di vedere il Brasile mi ha restituito un trattato sulla prossimità di Rossella Perletti * Ciò che dai è tuo per sempre, ciò che tieni è perso per sempre. A dirlo è facile, a viverlo un po’ meno. Quando ho saputo che sarei partita per il Brasile, per di più nell’estate dei mondiali, i miei occhi si sono illuminati, il sogno si avverava.