Doposcuola e Centro “Julia Thomson”

Doposcuola e Centro “Julia Thomson”2019-03-06T15:03:07+01:00

La mattina del 30 settembre 2007, travolta da un automobilista ubriaco, Julia Thomson perse la vita attraversando una strada di New York. Julia morì subito, senza soffrire, all’età di 24 anni. C’era un’ambulanza vicino al luogo dell’incidente e Julia fu dichiarata morta sul posto. Uno dei suoi amici che l’accompagnò nell’ambulanza si

ricordò che Jiulia era cattolica e chiamò un prete per l’Estrema Unzione.

Julia era una ragazza dolce ed amorevole, un’amica meravigliosa, una sorella premurosa. Julia ci lascia in un grande vuoto e ci manca moltissimo.

Noi, famiglia e amici più cari, abbiamo deciso che qualcosa di buono, prezioso e concreto debba sbocciare da questa assurda tragedia e per questo daremo vita ad un Lascito Fiduciario Commemorativo dedicato a Julia.

Lo scopo principale del Lascito sarà quello di ampliare un esistente progetto privato di aiuto e solidarietà rivolto ai bambini della città bahiana di Canavieiras, Brasile, dove la famiglia ha una casa.

Il progetto, conosciuto con il nome dell’Associazione “Giardino degli angeli”, ruota intorno ad una Scuola Materna e Doposcuola Elementare destinati ai bambini dei quartieri poveri della città di Canavieiras. La struttura consente ai genitori dei bambini di lavorare, quando possono, sapendo che i loro figli sono accuditi ed educati.

I bambini vivono in quartieri poveri e degradati, con madri soventi giovanissime e spezzoni di famiglie. La necessità di fornire a questi bambini riferimenti di stabilità, valori ed affetti della comunità è palese ed i benefici sono incalcolabili.

Sentiamo che questo progetto è adatto per onorare la memoria di Julia; ella stessa si dedicò per un certo periodo a favore di un progetto analogo in Perù.

Il nostro obiettivo finale, se avremo sufficiente sostegno, è quello di donare una nuova costruzione, “Il Centro Julia”, in ampliamento alla struttura esistente per dare l’opportunità ai bambini della scuola di crescere, studiare e scoprire talenti che consentano loro di spezzare la trappola della povertà che li attanaglia.

La vita di Julia è stata, nei suoi 24 anni, piena, felice, animata da un grande spirito di avventura.

Ora, assente dalla nostra quotidianità, resta presente ed indimenticabile nei nostri pensieri.

www.juliathomsonmemorial.com