giardinoadmin

About giardinoadmin

This author has not yet filled in any details.
So far giardinoadmin has created 162 blog entries.

Povertà, dare un peso alla parola

Nella sua esperienza al confine tra la gioia della popolazione bahiana e la miseria di Canavieiras Martina ha scoperto un angolo di paradiso nel Giardino degli Angeli di Martina Mazzini Una valigia carica, una solida preparazione teorica e tanta voglia di conoscere una nuova realtà non sono state sufficienti per prepararmi a quello che avrei affrontato al di sotto dell’Equatore: emozioni contrastanti che solo grazie all’allegria e all’affetto incondizionato della popolazione bahiana ho imparato a comprendere.  Le strade intricate di Canavieiras, che con il tempo ho avuto modo di conoscere e riconoscere, mi hanno

Il Brasile, il sorriso e la speranza

Gaia, studentessa di Scienze politiche e sociali, ha visto cosa c’è dietro il Paese delle spiagge bianche: la povertà dei bambini accolti e protetti dal “Giardino degli Angeli” ma anche la determinazione di chi lotta, con gioia, perché le cose cambino   di Gaia Calcaterra * È ancora un po’ strano svegliarsi la mattina e non percorrere in bicicletta la strada principale di Canavieiras: non vedere le strade di terra rossa che avevamo imparato a conoscere, arrivare all’asilo “Giardino degli angeli” ed essere subito accolte dalle voci dei bambini che chiamavano “O

Il dono della terra da alegria

A Canavieiras, nella scuola materna “Giardino degli Angeli”, hanno visto il confine tra la ricchezza della città e la povertà delle favelas. Ma gli occhi splendenti di bambini che non hanno niente ma donano tutto impegnano Luisa ed Elisa a diffondere amore   di Luisa Boniotti Pop ed Elisa Gazzo * È proprio vero che Bahia è terra da alegria. Appena arrivate in Brasile siamo state travolte da un’atmosfera di gioia, dalla musica che risuonava alta in ogni angolo delle strade, dai colori accesi dei paesaggi e dall’accoglienza e dalla vivacità delle persone.

Sentirsi utili fa bene

Arianna, studentessa di Scienze linguistiche, ha speso il suo Charity Work Program nel “Giardino degli Angeli” di Canavieiras, in Brasile, in mezzo ai bambini della zona più povera della città. Un racconto fatto di colori, profumi, sorrisi, sguardi di Arianna Bertani * Colori, profumi, sorrisi, sguardi. Sono gli ingredienti per raccontare il mio Charity Work Program in Brasile. Dopo un viaggio quasi interminabile, a Ilheus ho conosciuto Alessandro: è il compagno di Regina, direttrice dell’asilo “Jardim dos Anjos”, che è situato nella zona più povera della città di Canavieiras e accoglie gratuitamente

Torneo Benefico Open di Burraco

Domenica 21 maggio 2017 ore 16,00 CIRCOLO LA FENICE - VIA ARMELLINI, 23 SENIGALLIA TORNEO BENEFICO OPEN ORGANIZZATO DA A.S.D. BURRACO “LA FENICE” IN FAVORE DEL “GIARDINO DEGLI ANGELI O.N.L.U.S.” iscrizione (20 euro/coppia) presso la sede di Via Armellini, 23 Tel. 333 1147549 Oriana - 335 6084184 Gigliola coppe e premi ai vincitori porta un amico, aiuta un bambino!

Cena di beneficenza a favore della Associazione Giardino degli Angeli

venerdì 7 aprile ore 19,30 Senigallia I.I.S. Panzini Via Capanna, 62 - Sala Ricevimenti L’Associazione “Giardino degli Angeli o.n.l.u.s.” e l’Istituto Alberghiero Panzini si trovano insieme per il consueto appuntamento annuale a sostegno della Scuola Materna e dell’Istituto Alberghiero “Planet-Panzini” di Canavieiras. È l’occasione per incontrare i tanti amici che da anni ci manifestano simpatia e vicinanza sedendo con noi intorno al tavolo della solidarietà. È l’occasione per comunicare quanto stiamo facendo per l’oggi e il domani dei bambini e delle famiglie di Canavieiras. È l’occasione, se internet non ci tradisce, per presentarvi via Skype la Escola de Hotelaria Planet Panzini,

Metti in circolo il tuo amore

Charity Work Program Metti in circolo il tuo amore Dal Brasile sono tornata con la certezza di voler continuare a partire all’esplorazione del mondo, senza perdere di vista la realtà, qualunque sia il modo per farlo: il sedile di un aereo o la sedia di uno studio terapeutico. novembre 2015 di Marta Grossi* Il Brasile ti colpisce subito, appena atterri, appena apri gli occhi e scopri l’intensità del blu del suo cielo, del verde della sua terra; non appena cerchi di rincorrere il tuo stesso sguardo che corre nell’immensità dei suoi spazi